25 Maggio 2022
L’evento si propone di favorire contatti formativi tra Ospedale, Territorio e Università offrendo a ciascun partecipante un’imperdibile occasione di arricchimento professionale mediante costruttivo confronto sulle principali tematiche pediatriche. La creazione di un’efficace rete territoriale consente non soltanto di uniformare le conoscenze scientifiche sulla gestione di comuni problematiche cliniche, ma anche...
- Angiologia
- Biologo
- Cardiologia
- Chimica analitica
- Chimico
- Chirurgia generale
- Dietista
- Endocrinologia
- Ginecologia e ostetricia
- Igiene degli alimenti e della nutrizione
- Malattie metaboliche e diabetologia
- Medicina generale (medici di famiglia)
- Medicina interna
- Medico Chirurgo
- Ostetrica/o
- Psichiatria
- Psicologia
- Psicologo
- Psicoterapia
- Psicoterapia
- Scienza dell'alimentazione e dietetica
26 Maggio 2022
Razionale Scientifico L’obesità è considerata oggi una malattia di per sé stessa, oltre che una condizione che aumenta la probabilità di sviluppare una vasta gamma di malattie croniche, incidendo soprattutto sul versante della salute cardiometabolica. In Italia al momento sono...
16 Giugno 2022
Il trattamento delle neoplasie solide ed ematologiche ha subito nelle ultime due decadi un cambiamento radicale permettendo un miglioramento significato della prognosi dei pazienti. In particolare, l’impatto maggiore è stato dato dall’introduzione di terapie a bersaglio molecolare e dall’immunoterapia che...
7 Ottobre 2022
Razionale Scientifico “Opinioni a Confronto” rappresenta un’iniziativa didattico/scientifica consolidata giunta nel 2022 alla 23ª Edizione. L’obiettivo di questa iniziativa è insito nello stesso titolo: il Congresso offre la possibilità di un aggiornato scambio scientifico tra Esperti. Nel corso dell’evento vengono...