25 Maggio 2022
L’evento si propone di favorire contatti formativi tra Ospedale, Territorio e Università offrendo a ciascun partecipante un’imperdibile occasione di arricchimento professionale mediante costruttivo confronto sulle principali tematiche pediatriche. La creazione di un’efficace rete territoriale consente non soltanto di uniformare le conoscenze scientifiche sulla gestione di comuni problematiche cliniche, ma anche...
FAD ASINCRONA
10 Giugno – 31 Dicembre
Frontiere in Medicina dell’Età evolutiva: tre ore di riflessioni
10 Giugno – 31 Dicembre
Frontiere in Medicina dell’Età evolutiva: tre ore di riflessioni
- Assistente sanitario
- Biologo
- Chimico
- Dietista
- Educatore professionale
- Farmacista
- Fisico
- Fisioterapista
- Igienista dentale
- Infermiere
- Infermiere pediatrico
- Logopedista
- Medico Chirurgo
- Odontoiatra
- Ortottista/assistente di oftalmologia
- Ostetrica/o
- Podologo
- Psicologo
- Tecnico audiometrista
- Tecnico audioprotesista
- Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Tecnico di neurofisiopatologia
- Tecnico ortopedico
- Tecnico sanitario di radiologia medica
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- Terapista occupazionale
- Veterinario
10 Giugno 2022
Razionale Scientifico Il progetto prevede l’allestimento di più moduli per in confronto fra medici e non Medici su argomenti di frontiera in Medicina dell’età evolutiva. Ogni modulo prevede una lettura magistrale della durata ognuna di 30 minuti e sono rivolte...
3 Luglio 2022
RATIONAL As the pandemic seems to start fading away, the flagship annual meeting of the Italian Society of Virology SIV-ISV is back on the agenda. During the past 2 years, as a consequence of the COVID-19 pandemic, the Society was...
7 Luglio 2022
Razionale Scientifico I virus dell’epatite B, dell’epatite C e dell’epatite D sono le principali cause di epatite cronica. La diffusione di questi virus e i fattori di rischio correlati hanno subito nell’ultimi decenni notevoli variazioni. Il miglioramento generale delle condizioni...
11 Luglio 2022
Razionale Scientifico “Oggi l’infezione da HIV, grazie agli innumerevoli progressi terapeutici raggiunti, è considerata una malattia cronica. Il virus dell’HIV rappresenta tuttavia ancora un’importante questione di Salute Pubblica a livello globale: si stima infatti che le persone affette da HIV...
26 Settembre 2022
Razionale Scientifico La chirurgia endoscopica rinosinusale rappresenta il trattamento di prima scelta di molte patologie dei seni paranasali. Tale metodica, anche in relazione alla rapida implementazione tecnologica, è in continua evoluzione ed obbliga il clinico a periodici aggiornamenti. Il corso,...
30 Settembre 2022
Presentazione Cari colleghi, Dal 30 settembre al 1 ottobre 2022 a Roma si terrà il XV Congresso Nazionale della FIMUA. Sarà l’occasione per confrontarsi sulle tematiche relative alle nuove specie di Candida emergenti, la loro epidemiologia, resistenza e virulenza, le...
7 Ottobre 2022
Razionale Scientifico “Opinioni a Confronto” rappresenta un’iniziativa didattico/scientifica consolidata giunta nel 2022 alla 23ª Edizione. L’obiettivo di questa iniziativa è insito nello stesso titolo: il Congresso offre la possibilità di un aggiornato scambio scientifico tra Esperti. Nel corso dell’evento vengono...
11 Novembre 2022
Razionale Scientifico L’età adolescenziale è una “terra di mezzo” tra infanzia e vita adulta che è necessario esplorare in un’ottica biopsicosociale per comprenderne appieno il significato. I processi di diagnosi e cura di talune condizioni femminili sono a ponte tra...